Muffin alle banane e mandorle vegani
2015-01-09- Cuisine: Pasticceria, Vegan
- Course: Colazione, Dolci
- Skill Level: Facile
- Yield : 6
- Prep Time : 10m
- Cook Time : 20m
- Ready In : 30m
Questa ricetta, come la sua alternativa tradizionale (Muffin alle banane e mandorle) è nata per caso quando ho visto che dovevo consumare delle banane ma non volevo fare l’accostamento che sono solita fare con le banane (le noci)…
Volevo cambiare e ho pensato alle mandorle… dovevo così sperimentare anche le dosi da utilizzare per questo nuovo muffin!!
E poi, perché no, realizzarli anche vegani… perchè sperimentare è sempre piacevole e interessante!!!
Di seguito vi riporto la mia ricetta!!!
Questi muffin sono ottimi si a colazione che a merenda, con un buon te o una cioccolata calda!!
Ingredients
- 150 g di farina "00"
- 125 g di yogurt di soia
- 75 g di zucchero
- 50 g di mandorle
- 80 g di olio di semi
- 8 g di lievito vanigliato
- 1 banana e mezzo, se piccole, o una sola se grande
Per la realizzazione di questa ricetta non ho utilizzato le fruste elettriche ma ho mescolato gli ingredienti con una semplice frusta.
Method
Step 1
Iniziate sbattendo, con l'aiuto di una frusta, lo yogurt e lo zucchero, fino ad ottenere un composto uniforme.
Step 2
Aggiungete quindi la farina ed il lievito con l'aiuto mescolando sempre per evitare che si formino dei grumi. Quando l'impasto inizia ad asciugarsi, potete aggiungere anche l'olio.
Step 3
Tritate grossolanamente le mandorle. Lasciandole di questa dimensione sentirete la nota croccante dell'impasto.
Step 4
Con una forchetta, invece, schiacciate le banane prima di aggiungerle al composto. Mi raccomando fate questo passaggio il più tardi possibile per evitare che le banane diventino nere.
Step 5
Quando avrete schiacciato bene le banane, potete aggiungere all'impasto e mescolare anche con una forchetta.
Step 6
Quando la banana sarà bene amalgamata, potete inserire anche le mandorle precedentemente tritate mescolare con l'aiuto di una forchetta.
Step 7
Dividete l'impasto in 6 pirottini ed infornate a 180° C per 20 minuti circa. Per verificare la cottura potete fare la prova dello stuzzicadenti. Mi raccomando non aprite quando l'impasto è ancora in lievitazione, altrimenti i vostri muffin si sgonfieranno!
Step 8
Quando sono cotti potete estrarli dal forno. Se non li mangiate subito conservateli coperti in un luogo fresco e asciutto.
Recipe Comments
Average Member Rating
(0 / 5)
0 people rated this recipe
Related Recipes:
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« mag | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
Comment (1)